Regalati un’esperienza da sogno in una casa sopra un albero
Siete pronti a rilassarvi in un luogo poetico e romantico e a godervi panorami unici, immergendovi in una terra ricca di storia e cultura? Allora venite con noi nella Tenuta Il cigno, un vero paradiso immerso nella campagna Lombarda dove abbiamo vissuto un’esperienza di relax e benessere indimenticabile.
Situata a Villanterio, a soli 25 Km da Milano e a circa 16 km da Lodi e Pavia, percorrendo il viale alberato e una volta superato il cancello della Tenuta si viene catapultati in un’oasi di pace e tranquillità, dove fanno da padroni la natura, il silenzio, gli ambienti lussuosi e curatissimi e le coccole offerte dai gentilissimi proprietari.
La tenuta, come ci racconta il proprietario Stefano Tosi (nella foto sopra), ha mantenuto intatta la struttura originale, nata come riserva di caccia e comprensiva di una grande scuderia riservata ai cavalli da trotto. Situata su un’area che si sviluppa per oltre 200 ettari di terreno, l’antica riserva di caccia è ora un’area di ripopolamento faunistico e venatorio in cui vivono molte specie di animali e la Tenuta è stata trasformata dalla famiglia Tosi in un lussuoso agriturismo, circondato da 110 querce e numerosi paddock, dove corrono liberi e felici i cavalli che sono attualmente ospitati nella scuderia gestita dai volontari del Progetto Islander. Un’importante associazione no profit, presieduta da Nicole Berlusconi, che si occupa del recupero di cavalli maltrattati.
Come ci racconta Stefano, gli spazi sono stati tutti messi a disposizione gratuitamente dalla sua famiglia da sempre amante degli animali, al punto che la mascotte di questo splendido luogo è Pippo, un bellissimo asino di Martinafranca salvato da un infausto destino che lo ha visto vivere maltrattato e legato alla catena fino all’intervento dei volontari di Progetto Islander.
Da quel momento Pippo è diventato il cocco di casa e ha creato un rapporto speciale con Stefano, che innamorato di questo paradiso, ha deciso di mantenerlo com’era, ristrutturandolo e aggiungendoci solo il Giardino d’inverno in cui vengono ospitati meeting e ricevimenti, la grande piscina e la bellissima e davvero unica, Tree House.
Ma andiamo per ordine e venite con noi alla scoperta della meravigliosa Tenuta Il Cigno.
La Tree House
Cominciamo da quella che è stata la vera sorpresa di questo luogo magico: la meravigliosa casa sull’albero. Emozionante e bellissima, ci ha davvero conquistato! Situata tra le grandi querce della Tenuta e a giusta distanza dalla casa padronale, la Tree house è una vera bomboniera, realizzata interamente in legno e collocata a 5 metri d’altezza, in cui ogni particolare è curatissimo.
Perfetta per un week end da sogno insieme all’uomo della vostra vita, questa bellissima Tree House è davvero unica nel suo genere. Di recente costruzione, oltre agli arredi raffinati e alla cura per ogni dettaglio, all’interno di questa bellissima casa sull’albero troverete anche un romantico cestino per organizzare il vostro personale pic nic, un omaggio di benvenuto e uno splendido terrazzino, da cui potrete godervi il magnifico tramonto bevendo una tazza di thè, sdraiati sulle due chaise longue, oppure immersi nella bellissima vasca idromassaggio in legno.
Tra gli esclusivi servizi gratuiti riservati agli ospiti della Tree House, c’è l’accesso libero ai servizi offerti dal Resort e a conferma della totale privacy, sappiate che se decidete di occupare questa particolare struttura, la colazione vi viene servita direttamente in camera attraverso una piccola casetta di legno posta alla base della casa sull’albero. Non dovrete che comunicare alla reception l’orario in cui volete consumarla e questa verrà inserita nella piccola casetta di legno. Il personale, per avvisarvi, suonerà la piccola campanella situata all’ingresso della scala della Tree House e a voi non resterà altro da fare che issare la casetta tramite la carrucola con cui è ancorata e godervi il vostro petit dejeuner in camera o sul terrazzo della Tree House.
La villa padronale
La grande casa, posizionata al centro della tenuta, è stata mantenuta intatta nella struttura ma recentemente ristrutturata negli interni. Il lavoro degli architetti diretti dal proprietario Stefano Tosi, ha dato risultati meravigliosi, che hanno reso questo Relais ancora più affascinante di quanto già non lo fosse in origine.
Rimaniamo conquistati fin dall’inizio dalla bellissima reception, sovrastata da un lussureggiante lampadario in cristallo e affiancata dalla bellissima scalinata con la sponda in ferro battuto bianco, che introduce alle 14 camere del piano superiore.
Al piano terra, la sorpresa continua, perché gli ampi spazi comuni riservati agli ospiti sono davvero bellissimi. Tre salotti arredati con gusto e cura, sono a nostra disposizione, insieme alla sala colazione/pranzo dove abbiamo trovato ad attenderci le meravigliose torte, biscotti e marmellate fatte dalla padrona di casa.
Le camere
Noi abbiamo scelto la Suite e ne siamo rimasti entusiasti. Anche qui, il gusto e la cura dei particolari regna sovrano. Il grande letto a baldacchino e la parete con la carta da parati floreale ci hanno totalmente conquistati. Sul kit dei prodotti da bagno de L’Erbolario vi è l’invito a portarseli a casa così come per il cadeau in cui capeggia la scritta “Un omaggio per ricordarvi di noi”.
Bellissime anche le altre camere: potrete scegliere tra la Superior, la Comfort e la Classic che hanno lo stesso stile della Suite ma una superficie minore e un letto senza il baldacchino. In tutte le camere i bagni sono curatissimi e hanno un’ampia doccia, oltre che accappatoi e servizi di lingerie in cotone a nido d’api brandizzato.
Il centro benessere
Altro fiore all’occhiello della Tenuta Il Cigno è il Centro relax Francisca: immerso nel parco della Tenuta è una vera oasi di benessere in cui abbiamo potuto godere di quella pace e serenità che cercavamo. La silenziosa zona relax ha un’ampia vetrata che ci mette in diretto contatto visivo con la bellissima piscina esterna e il panorama della tenuta, con vista sui bellissimi prati e sull’antica scuderia.
All’interno, la doccia emozionale, la spaziosa e luminosa sauna finlandese e il bagno turco sono stati i nostri relax partner, insieme alla grande vasca idromassaggio esterna in cui ci siamo goduti le coccole dell’acqua calda con le bolle. Se a tutto questo volete poi aggiungere un massaggio rigenerante e rilassante, vi basterà prenotarlo alla reception. Ne vale davvero la pena!
Image credits: Il Moriggia Photographer by Claudio Moriggia – All right reserved
Alessandro Olivari
14 Aprile 2018 at 22:24
Buonasera
Sarei lieto di incontrarla e visitare la vostra tenuta per poter organizzare qualche evento.
Cordialmente saluto.
Alessandro Olivari
Daniela Basilico
26 Aprile 2018 at 14:17
Può contattare direttamente il sig. Stefano Tosi scrivendo a questo indirizzo email: [email protected] e facendo riferimento all’articolo letto su Signoresidiventa.